STATUA DI SANT'ORONZO LECCE

Pubblicato il 15 aprile 2025 alle ore 16:00

La statua di Sant’Oronzo a Lecce è una delle icone più rappresentative della città. Si trova sulla sommità di una colonna romana alta circa 29 metri, situata in Piazza Sant’Oronzo, il cuore pulsante del centro storico. La colonna stessa è un dono della città di Brindisi, che offrì una delle due colonne terminali della Via Appia come gesto di gratitudine a Sant’Oronzo, patrono di Lecce, per aver salvato la popolazione dalla peste nel XVII secolo.

La statua in bronzo raffigura il santo in abiti vescovili, con il volto rivolto verso la città e la mano destra alzata in segno di benedizione. Nella mano sinistra tiene il pastorale, simbolo della sua autorità religiosa. La figura è imponente e solenne, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte, come a proteggere i leccesi dall’alto.

Realizzata nel 1739 dallo scultore leccese Giuseppe Zimbalo, la statua è un esempio dell’arte barocca locale e un punto di riferimento affettivo e spirituale per gli abitanti della città. La sua presenza domina la piazza, affiancata da edifici storici e moderne attività commerciali, creando un affascinante contrasto tra passato e presente.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.